FOREST BATHING

forest bathing

Benessere tra gli Alberi: Il Potere Rigenerante del Forest Bathing

Oggi, praticare il Forest Bathing o Forest Therapy, è una delle esperienze più efficaci per favorire il benessere mentale, fisico e spirituale. Questa pratica, nata in Giappone e conosciuta come Shinrin-yoku (“bagno nella foresta”), non è solo una passeggiata nei boschi: si tratta di un’immersione sensoriale profonda, scientificamente provata per i suoi benefici sulla salute.

I Benefici del Forest Bathing

Secondo studi scientifici, il Forest Bathing aiuta a ridurre stress, ansia e depressione, migliorando al contempo la concentrazione, il tono dell’umore e la qualità del sonno. Potenzia il sistema immunitario, abbassa la pressione sanguigna e ha effetti benefici per le vie respiratorie. Il solo fatto di vedere alberi e ascoltare i suoni naturali ha effetti rilassanti, mentre il contatto con materiali come legno e rocce aumenta il senso di calma.

Quanto Tempo Serve e Quando Praticarlo?

Per godere dei benefici psicologici, bastano 20 minuti nella foresta, mentre due ore possono migliorare il benessere generale per una settimana, e tre giorni consecutivi possono rafforzare le difese immunitarie per un mese. Il periodo ideale è l’estate e l’inizio dell’autunno, quando le foreste (soprattutto quelle miste di conifere e latifoglie) liberano maggiori quantità di composti organici volatili.  Scoprire il Forest Bathing è quindi un modo per ricaricare mente e corpo, riscoprendo il legame profondo con la natura e ritrovando una sensazione di pace e vitalità.

IL RISPETTO DELLA NATURA