il regno degli escursionisti
Da Anterivo partono moltissimi percorsi escursionistici a piedi per tutti e per immergersi nella flora rigenerativa della montagna. Non basta una settimana per percorrerli tutti.
I percorsi sono sia facile sia a difficolta intermedia percorribili in completa autonomia o organizzati con guida chiedendo alla reception.
Qui puoi vedere i dettagli di 16 percorsi con partenza da Anterivo: escursioni
ANTERIVO-MONTE CORNO-ANTERIVO
- Strada forestale nr.2 passando per boschi ombrosi. Il sentiero si fá sempre piú stretto e si serpeggia verso vasti prati di larice e baite idiliache. Di continuo passiamo da una torbiera al altra
- Raggiunto il sentiero E5 sviamo a destra verso il Monte Corno (1710 metri), dove ci aspetta una splendida vista panoramica sulle Alpi della Val di Fiemme
- Dopo una pausa alla malga scendiamo prima verso il Passo Cisa e proseguiamo poi sul sentiero nr.3 passando dalla calcara, attraverso boschi ombrosi di abete rosso e bianco verso Anterivo
- Tempo di percorenza: circa 4,5 ore, escursione di media difficoltá, dislivello 500 m
PERCORSO CIRCOLARE ALL'INTERNO DEL PARCO NATURALE DEL MONTE CORNO
L’itinerario conduce dalla sella a nord di Trodena in direzione sud lungo la località Forchwaldegg fino al maso Rungganöhof e prima per una strada forestale attraverso i prati e poi su un sentiero (n. 5) per il bosco fino alla baita Pera. Col cielo sereno si può godere di una vista verso nord sul Monte Regolo fino al Gruppo di Tessa e alle Alpi della Zillertal. Si prosegue per un giovane bosco e zone umide fino al biotopo Palù Lunga e poi fino alle Malghette (aperto in estate, 1.540 m). Da qui si prosegue in leggera discesa (sentiero n. 9) fino al Passo Cisa, un antico valico tra Anterivo e Trodena. Si torna a Trodena per il sentiero europeo (n. E5) attraverso boschi di conifere.